Il Radicchio di Chioggia IGP viene coltivato esclusivamente in area di tutela nel rispetto di un rigido disciplinare di produzione che garantisce il consumatore sull’origine e sulla qualità del prodotto acquistato.
Il Radicchio di Chioggia IGP ha un gusto amarognolo. Si può trovare quasi in ogni momento dell'anno. È apprezzato per la sua bontà e per le sue proprietà salutari. Rappresenta il prodotto orticolo più diffuso e caratteristico delle antiche terre della Serenissima.
È depurativo, diuretico, lassativo, è un ottimo regolatore intestinale e delle funzioni epatiche, specie a seguito della cottura. Da un punto di vista strettamente nutrizionale, come tutte le verdure a foglia è povero di calorie e ricco di vitamine e sali minerali, in particolare potassio, calcio e fosforo.