
Alessandro Braggion
Più di 300 ragazzi hanno partecipato a Lusia alla festa “Orto a scuola”, che si è svolta davanti al Mercato ortofrutticolo con l'obiettivo di far conoscere i buoni ortaggi del territorio, soprattutto le insalate Igp. La manifestazione organizzata dal Consorzio di tutela dell'insalata Igp Lusia ha coinvolto il Comune e la Pro Loco di Lusia, la Camera di Commercio, il Mercato ortofrutticolo, il Servizio igiene, alimenti e nutrizione dell’ULSS 18, alcuni operatori della filiera orticola di Lusia, la World Biodiversity Association ed OPO Veneto. Ha suscitato molto interesse il concorso “Insalata di Lusia Igp prima della classe”, al quale i ragazzi hanno partecipato con disegni, poster, cartelloni, storie e poesie. Sono stati fantastici nel rappresentare con freschezza e gioiosità le insalate del loro territorio. E' stato, dunque, centrato l'obiettivo di promuovere un corretto stile alimentare e di incentivare i ragazzi a mangiare verdura, un cibo molto importante per la loro crescita. OPO Veneto ha messo a disposizione più di 300 confezioni di verdura che sono state distribuite a tutti i partecipanti alla festa “Orto a scuola”. Con questo omaggio, oltre ai ragazzi, sono state interessate le famiglie per sensibilizzarle al consumo di insalate certificate Igp, ma anche di altri prodotti garantiti che sono coltivati nel comprensorio orticolo di Lusia: più di una cinquantina di varietà di ortaggi. “Bilancio positivo, sottolineano Massimo Pezzuolo, tecnico di OPO Veneto, e Alessandro Braggion, presidente del Consorzio insalata Igp di Lusia; una efficace proposta di educazione alimentare e ambientale”.
Angelo Squizzato

Alessandro Braggion, presidente Consorzio Insalata di Lusia IGP, distribuisce le confezioni delle insalate IGP, un omaggio OPO Veneto.